281 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTAGLI UCCELLI vol. 3TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOAMICHE PER LA VITA - Nuova edizionePOLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di RSI News

Totale: 208

Cani dispersi - Falò - RSI Info

Un cane che tarda a rientrare. “Ma dove sarà finito?” Le ore passano e l’ansia cresce. Una notte senza notizie; forse è successo qualcosa. I bambini si disperano, i genitori si danno da fare come possono. Per condurre le ricerche ci sono criteri precisi, che possono fare la differenza e in Ticino ci sono dei volontari pronti a dare una mano.

Visita: www.rsi.ch

Una cura da cammello, la rivoluzione dei nanocorpi - Il Giardino di Albert - RSI Info

La storia inizia qualche decennio fa, quando (per uno scherzo del destino) ricercatori belgi scoprirono nel sistema immunitario dei camelidi un potente anticorpo dalle proprietà sorprendenti. Resistentissimo e capace di insinuarsi dove nessuno riesce ad arrivare, questa piccola molecola (ora detta nanocorpo) con le sembianze di un missile sta rivoluzionando la scienza medica, grazie alla sua capacità di combattere praticamente qualsiasi agente patogeno. Oggi l'anticorpo dei camelidi è al centro dell'innovazione nella lotta alle infezioni, nell'ideazione di nuove ... continua

Visita: www.rsi.ch

L'alluminio è pericoloso per la nostra salute? - Patti chiari

Usato in cucina, ma non solo, l’alluminio può facilmente migrare nel nostro corpo. Ma quanto è pericoloso per la nostra salute?
Al servizio, di Emanuele di Marco e Matteo Born, segue la discussione in studio con, Ferdinando Mannello, esperto in biochimica clinica e biologia molecolare, che ha recentemente partecipato a un lavoro sull’alluminio per il Comitato italiano sulla sicurezza alimentare e il vicedirettore dell’ufficio federale per la sicurezza alimentare e veterinaria Michael Beer. Puoi vedere la discussione qui (al 18:00''): ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il crollo di Credit Suisse - Trend - RSI Info

La fine della seconda banca svizzera e la fiducia da recuperare
La vicenda di Credit Suisse segna un danno enorme per l’immagine della piazza finanziaria svizzera. Resta la rabbia di azionisti, clienti e Parlamento che sono stati aggirati dal Consiglio federale quando ha decretato la fusione tra UBS e la sua principale concorrente.
Tra multe, sanzioni e scandali non mancavano i segnali che qualcosa da tempo non funzionasse con Credit Suisse, eppure, nessuno, a cominciare dalla FINMA, è intervenuto. Nel crollo non sono rimasti scottati solo grandi investitori ma ... continua

Visita: www.rsi.ch

A quest'uomo rubano le foto per usarle in truffe amorose sui social - Patti chiari

Bande criminali organizzate che operano dall’Africa, soprattutto dalla Costa d’Avorio si sono specializzate nelle truffe amorose. Una volta accalappiata la potenziale vittima, riescono ad instaurare un rapporto di complicità e intimità (usando foto rubate online, come capita di continuo a Massimiliano Titone) per poi chiederle, al momento opportuno e con mille scuse, un aiuto finanziario. Prima 1.000 Euro, poi 5.000, quindi 10mila… e quando scoprono di essere state raggirate, le vittime hanno speso un patrimonio. Come Francesca che in un anno ha sborsato quasi ... continua

Visita: www.rsi.ch

L'altra faccia della luna: Il giardino di Albert - RSI Info

È il 7 ottobre del 1959 quando una sonda spaziale russa - Luna 3 - scatta le prime immagini in assoluto del lato più lontano della Luna: il lato che fino a quel momento ci era stato nascosto. Quelle immagini scioccano il mondo della scienza, rivelando che il lato "nascosto" appare completamente diverso dal familiare lato visibile. Da quel momento, gli scienziati di tutto il mondo hanno scoperto differenze sconcertanti e inspiegabili tra i due lati della Luna. Hanno passato più di mezzo secolo cercando di capire perché. Strutturato quasi come un'avvincente spy ... continua

Visita: www.rsi.ch

Influencer, che business? Patti Chiari - RSI Info

RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la condivisione di approfondimenti mirati e contenuti autorevoli. Oltre al normale flusso di notizie, RSI Info vi tiene aggiornati su: consumatori, territorio, economia e finanza, clima e ambiente, natura e animali, scienza e tecnologia, politica, salute, cultura e spettacoli, e integrazione.

Visita: www.rsi.ch

Pesci svizzeri in cattive acque - Patti Chiari - RSI Info

Il lavoro di inchiesta è partito dai dati presenti su una cartina internazionale, pubblicata da un consorzio internazionale di giornalisti, che rivela l’esistenza in Europa, in Svizzera e in Ticino, di punti di contaminazione da PFAS, i cosiddetti inquinanti eterni. Si tratta di sostanze presenti in moltissimi oggetti della vita quotidiana, usati a partire dagli anni Ottanta ma che con il tempo sono divenuti un problema di salute pubblica. Sono presenti nei terreni, nei fiumi, nei laghi. E, purtroppo, anche nel corpo umano.
Patti chiari si è concentrato sui punti ... continua

Visita: www.rsi.ch

Lavena Ponte Tresa sempre più cinese

Chiudono le botteghe di commercio al dettaglio, proliferano i ristoranti di sushi e i servizi di estetica gestiti da cinesi. Ponte Tresa Italia, la mèta del mercato e della spesa degli svizzeri cambia volto, adeguandosi alla nostra domanda. Tutti ne parlano, il termine più abusato è “cinesizzazione”, ma cosa è avvenuto davvero? Perché? E con quali conseguenze? Viaggio di Falò nel borgo di confine all’inseguimento della comunità cinese e dei nuovi frontalieri del sushi e della manicure. Ospite in studio: Francesco WU, imprenditore.

Visita: www.rsi.ch

La forza mentale dello sport - Il Giardino di Albert - RSI Info

Forte come un campione. Non solo nel fisico, ma anche nella mente e nella gestione delle emozioni. Oggi l'importanza della preparazione mentale di un atleta di alto livello è sempre più riconosciuta e indagata scientificamente. Non solo per quanto riguarda il singolo sportivo, impegnato ad affermarsi in una competizione individuale, ma anche per l'atleta inserito in una squadra.
Mickaël Campo a Digione, in Francia, sta sviluppando particolari tecniche che gli allenatori potrebbero utilizzare con i giocatori di rugby: lo schema di pensiero cambia radicalmente se ... continua

Visita: www.rsi.ch